Passa ai contenuti principali

La gastrite


Questo processo infiammatorio delle pareti gastriche può essere provocato anche da stress di natura emotiva.
La gastrite (letteralmente, infiammazione dello stomaco) può essere di vario tipo, a seconda del modo con cui si manifesta e delle cause che la provocano. Si presenta più frequentemente in due modi:

Gastrite acuta - E' quella comunemente nota anche con i termini di "indigestione acuta", "imbarazzo gastrico" ecc. E' causata da eccessi alimentari (in particolare alimenti troppo piccanti, troppo abbondanti, abuso di alcolici), da alimenti avariati o che siano stati infettati da batteri di vario tipo (stafilococchi, salmonelle), da medicamenti che possiedono un'azione irritante a livello della mucosa gastrica , da malattie infettive che poi si localizzano sulla mucosa gastrica (influenza, epatite ecc.).
Il modo in cui si manifesta la gastrite acuta è quanto mai vario: si possono avere
malessere diffuso, associato a stordimento, mal di testa, depressione, indebolimento generale. La vista del cibo può provocare nausea e vomito, che frequentemente si manifestano spontaneamente e costituiscono uno dei segni più frequenti della malattia. In molti casi si possono anche avvertire dolori nella regione gastrica. Anche l'evacuazione intestinale può risultare alterata con la comparsa di stitichezza o diarrea.
La lingua è ricoperta da una patina biancastra mentre in bocca si sente un sapore amaro. Nella maggioranza dei casi la cura della gastrite acuta si limita a digiuno completo e riposo per 24-48 ore. Durante questo tempo si daranno soltanto, ma sempre in quantità modeste, tè, spremute di arancia, acqua modicamente zuccherata.
Se sono presenti vomito e nausea insistenti si possono dare pezzetti di ghiaccio in bocca e porre la borsa del ghiaccio sullo stomaco.
Se si è di fronte a una gastrite di tipo tossico si può effettuare un lavaggio gastrico (basterà far bere circa mezzo litro di acqua calda), provocando poi il vomito con la stimolazione della gola.
Quando si è superata la fase acuta (terzo-quarto giorno) si può somministrare un purgante.
Sempre utile risulta la somministrazione di carbone vegetale (che esplica una intensa azione assorbente) e di acque curative al mattino a digiuno. Se le contrazioni gastriche (crampi) sono molto violente si possono usare per via orale o per supposta preparati antispastici.
Nel caso di gastriti provocate dall'uso di determinati farmaci, bisognerà sospendere immediatamente il medicamento, sostituendolo con un altro che sia meglio tollerato.

Gastrite cronica - Non presenta un quadro clinico preciso potendo variare dal semplice imbarazzo gastrico alla comparsa di uno stato costante di dispepsia (alterazione della funzione gastrica e intestinale). Sintomi particolarmente significativi di questa forma morbosa sono un appetito incostante oppure costantemente ridotto, un po di nausea e vomito, al mattino appena alzati, senso di peso immediatamente dopo il pasto, sonnolenza fino a pomeriggio inoltrato, senso di bruciore lungo la faringe e l'esofago.
Con il passare del tempo il paziente in cui è presente una gastrite cronica (ossia prolungata nel tempo) accusa un costante dimagramento, indebolimento generale, tendenza alla depressione, all'irritabilità con improvvisi scatti d'ira, stati d'anemia di varia gravità. In alcuni ammalati con il sistema nervoso particolarmente labile si possono avere dei riflessi gastrocardiaci (diretti cioè dallo stomaco al cuore) con comparsa di un'accelerazione della frequenza cardiaca, comparsa di extrasistoli (contrazioni cardiache fuori tempo), presenza di dolori che possono essere scambiati per quelli dell'angina pectoris.
Le cause capaci di provocare una gastrite cronica sono poco conosciute e complesse
: si va dalle infezioni dentarie, alle abitudini alimentari errate, alle forme allergiche, all'abuso di tabacco, alcool, all'uso di farmaci contenenti sulfamidici, corticosteroidi, antibiotici.
 Nelle gastriti croniche secondarie ad altre malattie, la cura deve essere soprattutto diretta ad eliminare il processo morboso primario. Nelle altre forme si somministreranno vitamine(C, gruppo B), antistaminici, antispastici, sedativi.
Nelle diverse forme di gastriti importanza fondamentale riveste la dieta che varia in relazione al tipo di malattia: nelle forme acute sono da evitare per i primi giorni tutti i cibi solidi mentre nelle forme croniche è sufficiente attenersi ad alcune limitazioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tempi di digestione

  Quanto tempo ci vuole per digerire ? Questa tabella riassume la durata media di permanenza degli alimenti nello stomaco una volta ingeriti.

Dado vegetale ed estratto di carne

Dadi ed estratti di carne sono prodotti di scarso valore alimentare che hanno il solo scopo di ravvivare il sapore delle vivande. L'idea di utilizzare gli estratti di carne venne al chimico belga Justus Von Liebig nel secolo scorso, che ritenne in tal modo di risolvere il problema della conservazione del brodo, concentrando i principi nutritivi contenuti nella carne. Lo sviluppo industriale che si ebbe in seguito alla scoperta di Liebig fu anche favorito dalla grande disponibilità di carne dell'Argentina e dai problemi connessi agli scambi e al trasporto delle carni. Gli stabilimenti per la preparazione degli estratti di carne sorsero nell'America Meridionale dove la carne utilizzata per la trasformazione aveva un prezzo bassissimo dato che la maggior parte dei bovini veniva impiegata quasi esclusivamente per ricavarne pellame. Col tempo la situazione si è modificata, in seguito alla rapidità dei trasporti e allo sviluppo dei moderni mezzi di conservazione, per refri

il lavoro faticoso e pesante

Il lavoro muscolare pesante implica tutta una serie di rischi legati alla stessa fatica che può ritardare la capacità di reazione. Diversamente dal «lavoro a tavolino», un tipo di lavoro, cioè, leggero, intellettuale, «nervoso», legato quindi più all'attenzione e alla responsabilità che non piuttosto allo sforzo muscolare, oggi parliamo del lavoro considerato tradizionalmente, nel quale lo sforzo fisico occupa un posto prevalente. Questo tipo di lavoro interessa tutto l'organismo, giacché costringe qualsiasi organo o parte dell'organismo a intervenire. Essenzialmente è impegnato il sistema locomotore, ossia la struttura muscolare e ossea responsabile del movimento e capace di fornire l'energia indispensabile per compiere gli sforzi necessari all'esecuzione del lavoro.